GRUPPO IVA, SAP, REGISTRO, LIQUIDAZIONE, LIPE, FATTURE TRANSFRONTALIERE,

GRUPPO IVA

La soluzione GR_IVA consente di gestire in modo completo ed integrato con altre funzionalità e sistemi esterni a SAP, ogni aspetto della problema dei Gruppi IVA.

In particolare sono gestite le attività attribuite per legge alla Società Rappresentante del Gruppo IVA:

  • Registro IVA riepilogativo del Gruppo
  • Liquidazione IVA mensile de Gruppo
  • Comunicazione LI.PE. del Gruppo
  • Comunicazione Lista Fatture transfrontaliere
  • Calcolo automatico pro rata annuale
  • Compensazioni infra gruppo per posizioni debito/credito IVA
  • Dichiarazione annuale IVA del Gruppo

 

Il tutto con una gestione:

  • Multisocietaria
  • Multisistema
  • Contabilità separata per attività commerciale

 

Ciascuna di queste funzionalità rappresenta un modulo opzionale avendo come modulo base imprescindibile il Registro Riepilogativo del Gruppo.

È il modulo base che ha la funzione di riepilogare i dati di tutti i singoli registri iva delle varie entità in un unico registro riepilogativo.

Posto che ciascuna società del gruppo produce i propri sezionali IVA , periodicamente invierà, via Web Service o FTP o infine manualmente, i file contenenti dati di sintesi dei singoli sezionali IVA.

I dati, invece, presenti nel sistema SAP della Rappresentante del gruppo e delle altre società presenti nella stessa istanza SAP, saranno estratti direttamente.

Tale Registro IVA riepilogativo classifica e mostra i dati classificati in base ad una serie di criteri:

  • per attività commerciale (nei casi di gestione separata)
  • per tipologia operazione: Acquisti, Corrispettivi e Vendite
  • per aliquota IVA
  • per: Iva Diffferita, IVA Esente, Reverse charge interno, Reverse charge esterno (UE o extraUE), Aquisti indetraibili, IVA Moss, Cessione beni ammortizzabili, Fatture PA, Fatture con Split Payment.

I dati di liquidazione tengono conto della eventuale presenza di pro-rata anche distinto per ciascuna attività commerciale nei casi di gestione separata.

 

 
Il Registro in questione, produce automaticamente, anche i dati della liquidazione IVA del gruppo tenendo contro del pro-rata e  dei requisiti di legge richiesti per lo Split Payment.
 

È il modulo opzionale che ha la funzione di effettuare automaticamente la registrazione contabile in SAP della liquidazione periodica del gruppo previa simulazione della scrittura.

Oltre ad effettuare automaticamente le registrazioni contabili di liquidazione effettua anche le registrazioni delle posizioni conseguenti a debito e credito delle varie società del Gruppo.

È la funzionalità che consente alla società Rappresentante del Gruppo di predisporre in SAP la comunicazione in oggetto creando il file XML secondo le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate e di poterlo inviare allo SDI, come unica comunicazione del Gruppo IVA con i dati di tutte lo società che vi appartengono.

L’elaborazione viene esegue in funzione della data di registrazione delle fatture o della data Scadenza fiscale se utilizzata per individuare le eventuali fatture registrate in un anno ma ricevute in quello precedente, in dipendenza dell’opzione selezionata dall’utente.

Comunicazione LI.PE.

Al termine della estrazione e prima della creazione del file, all’utente verrà proposta una pre-view dei dati della comunicazione. Nel caso in cui si riscontrassero degli errori è possibile effettuare il reset e rielaborare i dati, dopo la rimozione della causa dell’eventuale errore.

2019-09-17 11_51_24-LI.PE - Visualizza_C

Viene anche creato lo storico delle liquidazioni con i relativi dati, sempre consultabile mediate apposita transazione custom.

È la funzionalità che consente alla società Rappresentante del Gruppo di predisporre in SAP la comunicazione in oggetto creando il file XML secondo le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate e di poterlo inviare allo SDI, come unica comunicazione del Gruppo IVA con i dati di tutte lo società che vi appartengono.

Partendo dai dati pervenuti dai vari sistemi esterni, oltre che estratti dal SAP della Rappresentante, e memorizzati in una apposita tabella custom saranno estratti i dati distinti per clienti e fornitori in funzione della data di registrazione delle fatture o della data Scadenza fiscale, se utilizzata, per individuare le eventuali fatture registrate in un anno ma ricevute in quello precedente.

Esterometro Gruppo IVA

Dopo l’estrazione dei dati, sarà possibile visualizzare i dati estratti in una report in formato ALV da dove l’utente potrà:

  • visualizzare l’anteprima dei file in formato leggibile,
  • visualizzare l’anagrafica del cliente o fornitore,
  • effettuare il reset della elaborazione
  • effettuare la diagnosi del file in base alle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate, in caso di errore non sarà possibile creare il file. L’elaborazione potrà essere singola o massiva, e comunque non sarà possibile procedere alla creazione dei file se i dati di ogni singolo documento non saranno stati sottoposti con esito positivo al detto controllo.

 

Lista fatture Esterometro

Dopo la creazione, i files potranno essere scaricati in locale oltre che memorizzati in una directory SAP. Da qui, potranno comunque essere sempre scaricati dal server.

Se viene effettuato l’invio dei files a SDI tramite il proprio canale, Vi sarà l’acquisizione automatica del numero protocollo di ricezione dell’AdE che non consentirà più la cancellazione dei file o l’elaborazione per lo stesso periodo a meno che non si tratti di invio in rettifica o annullamento.

È il modulo opzionale che consente alla società Rappresentante del Gruppo di avere evidenza di tutte le posizioni a suo credito o debito, nonché dei regolamenti avvenuti, verso ciascuna società appartenente al Gruppo IVA in conseguenza di ciascuna liquidazione periodica IVA.

Compensazioni Infra Gruppo.png

È il modulo opzionale che consente alla società Rappresentante del Gruppo di avere evidenza di tutti i dati estratti dal proprio sistema o importati dai vari sistemi esterni delle diverse società del Gruppo IVA per verificarne la correttezza e completezza prima di effettuare la liquidazione periodica e/o per altre analisi varie.

La funzione permette l’interrogazione dell’intero data base dei dati caricati in base a svariati criteri di estrazione al fine di effettuare le analisi più disparate.

Certamente quella di immediata utilità nella verifica della correttezza dei dati estratti da SAP o importati tramite file è l’estrazione per periodo e società.

L’estrazione dei dati può essere effettuata in base a svariati parametri anche combinati fra loro:

  • Periodo contabile
  • Esercizio
  • Società G/L che è il codice società attribuito in SAP alle società partners del Gruppo.
  • Codice Attività
  • Tipo IVA: Acquisti, Vendite, Corrispettivi
  • Tipologia operazione IVA. Es. EX – Reverse charge exctra UE
  • Aliquota IVA
  • Codice natura
  • Nome file

 

Con l’esecuzione, i dati estratti vengono mostrati in una lista ALV che come di consueto in SAP consente una serie di operazioni: riordini, calcolo subtotali, esportazione in excel, ecc…

Report dati estratti da SAP e sistemi esterni

È il modulo opzionale che ha la funzione di effettuare automaticamente, ad inizio nuovo anno, il calcolo del pro-rata anche per singola attività commerciale in contabilità separata.

Il calcolo viene effettuato sulla base dei dati acquisiti nel corso delle liquidazioni periodiche.

Premesso che sarà calcolato il volume d’affari calcolato come somma algebrica di tutti gli imponibili vendite con esclusione delle operazioni IM (vendita immobilizzazioni) per brevità indicato nella formula come VA.

Il calcolo del pro-rata scaturirà dalla seguente formula:

((VA-∑E1+E5+E6+E7) / (VA-E2))*100

dove:

VA é il volume d’affari dell’anno concluso

E1 é la somma delle operazioni esenti di cui all’articolo 10, comma 1 n. 11.

E2 operazioni esenti di cui all’art. 10 n. 1–9, se non formano oggetto dell’attività propria dell’impresa o sono accessorie od operazioni imponibili.

E5 operazioni effettuate fuori dal territorio italiano che, se ivi effettuate, darebbero diritto alla detrazione (art. 19 co. 3 lett. b) escluse quelle per le quali sia stata emessa fattura ex articolo 21, co. 6-bis.

E6 operazioni non soggette a Iva in applicazione dei regimi speciali di cui all’articolo 74, comma 1, del DPR n. 633/72.

E7 Le operazioni esenti di cui all’art. 10 n. 1 – 4 del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti extracomunitari.

È il modulo opzionale che ha la funzione di predisporre i dati per la Dichiarazione IVA Annuale.

Sulla base dei dati acquisiti in corso di anno in occasione delle liquidazioni periodiche e degli opportuni indicatori, la funzionalità predispone un report similare al modello di dichiarazione IVA in cui sono riportati i dati completi per la dichiarazione.

Vi è anche la possibilità, opzionale di creare e stampare il Modello ministeriale completo dei dati.